Salentoville è una società esercente l'attività di amministrazione e gestione di beni immobili per conto terzi offrendo, principalmente, servizi di promozione e prenotazione on-line degli immobili che i mandanti (proprietari o possessori) intendono proporre ai clienti (turisti-conduttori-ospiti).

Salentoville (di seguito società) è, quindi, autorizzata dai mandanti a prestare i seguenti servizi:

  • pubblicizzare le unità immobiliari sui siti internet di proprietà della società o altri siti/portali che offrono proposte di vacanze e su ogni altro mezzo di comunicazione, ritenuto opportuno;
  • accettare prenotazioni delle unità immobiliari per conto e interesse dei mandanti;
  • riscuotere l'acconto sul prezzo pattuito o stabilito direttamente dalla società stessa.
  • effettuare,in caso di delega/autorizzazione dei mandatari, le varie operazioni riguardanti il soggiorno dei turisti, tra cui: check-in e check-out, pulizie, riscossione del saldo e deposito cauzionale, contestazione di eventuali danni provocati dai conduttori dell'immobile.

 

Il cliente (turista-ospite-conduttore), effettuando una prenotazione tramite la società, dichiara di essere a conoscenza del contenuto del presente documento informativo e di accettare, espressamente ed inequivocabilmente, le seguenti condizioni generali di locazione:

  1. La prenotazione s'intende effettuata nel momento in cui perviene, alla società, il versamento della caparra confirmatoria pari al 30%, tramite bonifico bancario, carta di credito, vaglia postale, assegno bancario/circolare, denaro contante. La durata minima è di una settimana, da sabato a sabato, check-in dalle 16,00 alle 20,00, check-out entro e non oltre le ore 10,00.
  2. Il cliente esclude espressamente qualsiasi altro e diverso utilizzo dell'immobile se non quello idoneo a soddisfare le esigenze abitative di natura transitoria e per esclusiva finalità turistica.
  3. Il cliente deve fornire entro 7 giorni dall'avvenuta prenotazione alla società, un elenco di tutti i nominativi, completi di dati anagrafici, delle persone che occuperanno l'immobile. Tale numero non potrà in alcun caso essere superiore a quello dei posti letto come risultanti nella descrizione dell'immobile, salvo specifico e preventivo accordo con la società.
  4. Il cliente potrà dar disdetta della prenotazione, mediante fax o mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro 30 giorni dalla data di arrivo. In tal caso perderà l'intero importo di quanto versato a titolo di caparra. Nell'ipotesi in cui la revoca della prenotazione intervenga in un arco temporale inferiore ai 15 giorni antecedenti l'arrivo, il cliente, oltre a perdere la caparra versata, sarà tenuto a pagare alla società una penale pari al 80% dell'intero canone di locazione. Il cliente potrà altresì cedere la sua prenotazione ad altra persona informando la società almeno 15 giorni prima della data del presunto arrivo.
  5. I singoli rapporti locativi intervengono esclusivamente tra il proprietario dell'immobile e il cliente. Ne consegue che la società resta del tutto estranea a tale rapporto di locazione.
  6. All'arrivo il cliente è tenuto a presentare, al proprietario o ad un suo rappresentante, oltre al voucher di prenotazione, un documento d'identità in corso di validità (passaporto o carta d' identità), per gli adempimenti ai sensi delle vigenti leggi e ad effettuare il pagamento del saldo. Detto pagamento deve essere effettuato interamente in denaro contante o con assegno circolare emesso da un istituto di credito italiano. Non saranno accettati, pertanto, assegni bancari o postali. In seguito, dopo aver controllato la corrispondenza dell'immobile con le foto e descrizioni generiche pubblicate dalla società, tra le parti (proprietario e cliente) verrà sottoscritto un contratto di locazione ad uso turistico ai sensi dell’art.1,comma 2,lett.C. del 9 dic. 1998 n.431. Il proprietario, infine, rilascerà ricevuta fiscale del saldo ricevuto.
  7. Con il ritiro delle chiavi dell'immobile, il cliente diviene custode dello stesso, degli arredi e di quant'altro indicato nell'apposito inventario che, fornito dal proprietario o dal suo rappresentante, provvederà a sottoscrivere. Deterrà l'immobile con la diligenza del buon padre di famiglia e restituirà, al termine del periodo di utilizzo, le relative chiavi. La presenza di animali,di qualsiasi genere e tipo, non è ammessa così come non è fornita la biancheria da letto e da bagno. Il cliente, tuttavia, potrà concordare ogni eventuale esigenza specifica con la società al momento della prenotazione.
  8. Alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell'unità immobiliare locata, provvederà il proprietario o la società dallo stesso delegata. Pertanto, il cliente, e chi con lui, durante il soggiorno non potrà manovrare o manomettere i comandi che regolano il funzionamento degli impianti (idrico, elettrico, piscina, irrigazione ecc.) dell'immobile. In caso di necessità dovrà contattare la società, la quale provvederà nel minor tempo possibile. In caso di inosservanza di tale divieto, il cliente verrà ritenuto responsabile dei danni cagionati, intesi come danno emergente e lucro cessante.
  9. Il proprietario o suo rappresentante si riserva il diritto di accesso, concordato con il cliente, al fine di effettuare le operazioni di manutenzione ordinaria dell'immobile (piscina, giardino, ecc..).
  10. Al momento del ritiro delle chiavi il cliente provvederà a versare il deposito cauzionale, nella misura indicata nella scheda tecnica relativa alla descrizione dell'immobile, a garanzia di eventuali danni che dovessero essere arrecati, nel corso del soggiorno, all'immobile stesso, nei suoi componenti strutturali, impiantistici, arredi e quant'altro preso in custodia. Qualora i danni arrecati dovessero superare l'importo versato a titolo di deposito cauzionale, il cliente sarà tenuto al risarcimento del maggior danno. Il deposito cauzionale, in considerazione della tipologia e durata del contratto, sarà infruttifero e, in assenza di danni, verrà restituito al termine del periodo di vacanza.
  11. Gli immobili vengono consegnati puliti ed in perfetto ordine. Il cliente, ove specificato nella descrizione dell'immobile, è tenuto a versare al proprietario o suo rappresentante l'importo relativo alle pulizie dell'alloggio. Tale importo, in ogni caso, non comprende le pulizie dell'angolo cottura,il lavaggio delle stoviglie utilizzate, lo svuotamento di dispense e frigorifero e la rimozione della spazzatura che sono sempre a carico del cliente. In difetto di ciò, il proprietario o suo rappresentante potrà addebitare al cliente la spesa extra che sarà dovuta al momento della partenza.
  12. Ove le spese per le utenze (gas, energia elettrica, acqua potabile etc.) non siano incluse nel canone di locazione pattuito con la società, queste saranno calcolate, in base all'effettivo consumo, e corrisposte al momento della partenza.
  13. Per qualsiasi controversia sarà competente in via convenzionale ed esclusiva il Foro di Lecce.

Hai bisogno di aiuto?

Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande, fornirti informazioni e soddisfare le tue richieste.

800912235